“Camminando si apprende la vita,
camminando si conoscono le persone,
camminando si sanano le ferite del giorno prima.
Cammina, guardando una stella, ascoltando una voce,
seguendo le orme di altri passi”.
Il progetto annuale si è sviluppato sul tema della strada come metafora del cammino della vita e ha offerto a ciascuno di noi una preziosa occasione per riflettere sul proprio percorso di crescita. Abbiamo camminato lungo sentieri diversi: strade in salita, a più incroci, con lavori in corso, …lasciando ad ogni tappa qualcosa di noi e raccogliendo ciò che di più bello questa aveva da offrirci. A tal proposito, chi meglio di Ulisse, il re dei viaggi, può insegnarci che la vita è la più bella delle avventure? I ragazzi di quinta si sono cimentati nella realizzazione di uno spettacolo che narra il suo ritorno ad Itaca.
Con grande gioia sono lieti di invitare i loro genitori venerdì 27 maggio alle ore 20.30 presso la tensostruttura della nostra scuola.