Oggi un personaggio inaspettato ha interrotto le lezioni dei bambini delle classi prime della Scuola Primaria
Alle ore 9.30 si è presentato a scuola nientepopodimeno che San Remigio, il patrono di tutti i bambini che cominciano la scuola primaria, un tempo chiamati infatti simpaticamente i remigini.
Accompagnato dal presidente della Pro Cantù Di Stefano Pasquale, da Gianni De Pascalis presidente del Club Autostoriche Cantù e da alcuni rappresentati della “Banca Generali”, San Remigio si è presentato ai bambini vestito di tutto punto con abiti arcivescovili, con la mitra sul capo e a bordo di una bellissima vettura storica.
Come ha spiegato alle classi Gianni De Pascalis, San Remigio nacque a Leon intorno all’anno 473 e fu eletto arcivescovo di Reims all’età di soli 22 anni.
“Anche se San Remigio viene festeggiato il 1° ottobre” – racconta scherzosamente ai bambini De Pascalis – ” è venuto a farvi visita solo oggi che è già dicembre perché è giunto da Remis in Francia sul dorso di un asinello che ora riposa in una stalla perché stanco del lungo viaggio”.
Le sorprese non sono finite qui per i bambini perché, grazie al contributo della Banca Generali, a tutti è stata consegnato una sacca contenente un album da disegno, pastelli a cera e matite.
Grazie a questo materiale i bambini dovranno disegnare e colorare un animale, come il leone alato marchio del gruppo Generali, e consegnarlo alla sede della Pro Cantù.
Grazie alla Pro Cantù e agli altri partner per valorizzare costumi e tradizioni, tramandare saperi popolari che altrimenti andrebbero persi!