ECCO LA STRADA

Entrati a scuola stamattina ci siamo sentiti avvolti da un lungo sentiero animato da simpatici esploratori e tanti cartelli con dei saggi messaggi.
Il progetto scelto per quest’anno è infatti “ECCO LA STRADA”.
Anche il nostro percorso scolastico è un cammino e oggi, come degli esploratori speciali con i nostri zaini e grembiulini, abbiamo iniziato il viaggio che ci porterà all’arrivo, cioè al traguardo.
Uno scalatore vuole raggiungere la cima della montagna e non intende fermarsi a metà strada perché è partito per arrivare in alto, anche se la salita è impegnativa, a volte un po’ pericolosa e vien voglia di tornare indietro. Non si arrende, però, e concentra tutte le sue energie perché sa che dall’alto la vista sarà fantastica e il panorama lo ripagherà delle sue fatiche. Una volta arrivato in cima fisserà la bandiera per indicare che ha conquistato la vetta e che il suo obiettivo è stato raggiunto.
Anche noi vogliamo essere come lui e partire oggi per raggiungere la fine dell’anno scolastico con impegno, soddisfatti del nostro percorso.
Stamattina ciascuno di noi ha ricevuto una bandierina colorata, quella che si fissa sulle cime delle montagne, e abbiamo iniziato simbolicamente il nostro viaggio marciando a ritmo nel cortile della scuola. Il canto diceva così:
“Coraggio lasciare tutto indietro e andare
Partire per ricominciare
Che non c’è niente di più vero di un miraggio
E per quanta strada ancora c’è da fare
Amerai il finale”
.
Durante l’anno, ogni volta che la guarderemo, sapremo per certo che possiamo farcela e che tutti insieme, con i compagni, gli insegnanti e i genitori accanto, è più facile e divertente.
Cari ragazzi, noi saremo pronti ad indicarvi il sentiero migliore, a darvi tutti gli strumenti necessari per rendere ogni giorno un’esperienza indimenticabile!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Torna in alto