Casa mia, casa tua: il musical di fine anno scolastico

“L’amor che move il sole e l’altre stelle” questa è stata la battuta che ha chiuso lo spettacolo “Casa mia, casa tua”,  ma è la stessa, in realtà, che ha ispirato tutto il copione.

Venerdì 31 maggio alle ore 20.30 presso il Teatro Fumagalli è andata in scena una rappresentazione che, come sempre, coinvolge tutti i alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Santa Marta. Il tema dell’anno scolastico “La casa dov’è?” ha avuto il suo compimento in questo musical che è stato costruito con la collaborazione di tutti. I bambini delle classi quinta guidati dalle loro insegnanti, si sono lasciati ispirare dai vari spunti di riflessione proposti durante l’anno per mettere insieme la sceneggiatura e definire dei protagonisti che potessero rappresentare significati diversi di casa.

Il saggio Dante, l’ecologista Pino, la fascinosa Barbara, la misteriosa Luna e lo sportivo Armando hanno proposto la loro idea di casa, descrivendo, seppur con sfumature diverse, un ambiente in cui si sentono a proprio agio, accolti e compresi. Ma è Lamin, il vero fulcro della storia: un bambino venuto dal mare, sbarcato in Italia dopo un lungo e solitario viaggio in cerca di un futuro migliore. Accolto dagli altri compagni e dopo aver trascorso qualche giorno con loro in un campo estivo, scopre finalmente il calore dell’affetto umano e di un luogo che dà sicurezza e conforto… la casa che non ha mai avuto. Un tema molto attuale e non sempre affrontato con i bambini, che non spaventa se ben proposto e che ha saputo invece aprire gli occhi anche ai piccoli.

Il pubblico, prima dei nonni e poi dei genitori, ha risposto con grande entusiasmo per la preparazione egregia di tutti i bambini in scena, ma anche con gratitudine per aver avuto l’occasione di sentirsi uniti attorno a questo importante messaggio di umanità e valore civico.

In fondo ha ragione Dante… senza Amore nulla si muove!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!
Torna in alto